PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA
PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA
PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA
PSICOTERAPEUTA
BIOLOGO NUTRIZIONISTA
MASSOFISIOTERAPISTA E CHINESIOLOGA
Psicologa Clinica
Psicologa Clinica
TNPEE (Terapista della neuro psicomotricità)
Dopo il conseguimento della Laurea magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Urbino ‘Carlo Bo’ ho svolto un Master di II livello promosso dall’Istituto Galton e volto all’identificazione e al trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
Abilitata all’esercizio della professione e iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Marche – Sez.A (n.3340) sono attualmente iscritta alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-comportamentale CRP di Roma e socia ordinaria SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva).
Le mie competenze principali si riferiscono all’ambito della neuropsicologia e della psicodiagnostica, soprattutto relativamente all’età evolutiva. Di fatto continuo a formarmi attraverso la frequentazione dell’U.M.E.E (Unità Multidisciplinare dell’età evolutiva) di Fano, dove effettuo valutazioni riguardanti le funzioni cognitive (percezione, attenzione, memoria, apprendimento ecc.) le funzioni esecutive (memoria di lavoro, capacità di pianificazione, di organizzazione, di regolamentazione ecc.), e il grado di autonomia di diverse tipologie di pazienti, lavorando in équipe con le figure professionali coinvolte in questo processo. Mi occupo, inoltre, di potenziamento cognitivo rivolti a bambini con Disturbi dell’Apprendimento (DSA) o Bisogni educativi speciali (BES), anche attraverso l’utilizzo dei Software Anastasis, e di supporto psicologico per adolescenti, sia presso il Centro Sinapsi che online. Il mondo dell’apprendimento e dello sviluppo caratterizza appieno il mio percorso, motivo per il quale collaboro altresì con un Ente di formazione locato sul territorio.
Tel. +39 338 8495430
Email: sartinaike@gmail.com
Laureata magistrale in Psicologia clinica all'Università degli studi di Bologna con votazione 110 e lode / 110.
Iscritta all'albo degli psicologi della Regione Marche (sezione A; N°2535) e abilitata all'esercizio della professione.
Conseguito il Master di II livello in Valutazione e Trattamento dei disturbi specifici dell'apprendimento presso l'università degli studi di Bologna.Svolto il training di I livello EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) a Roma.
Specializzata in Psicoterapia cognitivo-comportamentale dell'adulto e dell'età evolutiva presso la PTS di Jesi, con votazione 110 e lode/110.
Lavoro da anni presso la Cooperativa Polo 9 nell'ambito delle dipendenze patologiche.
Collaboro da anni con la Cooperativa Gammanì di Borghetto di Monte San Vito e svolgo valutazioni, screening e potenziamento dei disturbi specifici dell'apprendimento (DSA).
Svolgo la libera professione presso lo studio di Fano (Centro Sinapsi, via Tomassoni 17/A), Cuccurano (in via Massimo D'antona 7B), Fabriano (Centro K23 in piazzale Giacomo Matteotti, 38), Borghetto di Monte San Vito (in via Largo Ungaretti 1/2) e Senigallia (Centro Nostos in Viale Bonopera 6).
Effettuo colloqui di sostegno psicologico e una presa in carico psicoterapeutica a bambini, adolescenti e adulti che si trovano a vivere momenti di difficoltà a livello emotivo, relazionale e sociale, che presentano sintomatologia ansiosa o depressiva, difficoltà nell'espressione delle emozioni (tra cui la rabbia) o che mettano in atto comportamenti impulsivi, aggressivi o autolesionistici, che vivono situazioni di stress o conflitto nel luogo di lavoro o in famiglia oppure che si trovano ad affrontare traumi o lutti non risolti.
Mi occupo anche di terapia di coppia e di sostegno alla genitorialità.
Tel. +39 339 1481390
Mi sono laureata in psicologia all’università di Padova con votazione 110/110 e lode con una tesi di ricerca sulla memoria semantica (experimental studies on expanded semantic memory); ho svolto attività di ricerca e clinica all’università di Padova durante il tirocinio post laurea nell’ambito neuropsicologico, forense e psicodiagnostico.
Mi occupo da diversi anni di disturbi dell’apprendimento (DSA e BES) e ho conseguito nel 2020 la qualifica di tutor dell’apprendimento.
Lavoro con autismo e disabilità intellettiva di grado lieve medio grave; ho svolto la formazione PECS e diversi corsi di aggiornamento per l’utilizzo della comunicazione aumentativa (CAA) adottando un approccio cognitivo comportamentale per il lavoro con la disabilità.
Iscritta all’albo degli psicologi del Veneto, sezione A, dal 2006, ho conseguito la specializzazione in psicoterapia cognitivo comportamentale nel giugno 2021 con votazione di 110/110 e lode. Nel corso della formazione psicoterapeutica mi sono specializzata nel lavoro con adolescenti, disturbi alimentari e dipendenze patologiche.
Socia EMDR Italia, ho svolto la formazione di I e II livello per l’utilizzo dell’EMDR nella pratica clinica.
Mi occupo di: disturbi alimentari, dipendenze patologiche, gestione delle emozioni, disturbi d’ansia e attacchi di panico, disturbi dell’umore, disturbi di personalità, sostegno alla genitorialità, potenziamento cognitivo e riabilitazione neuropsicologica, disturbi dell’apprendimento e autismo.
Cell. 3479085598
e-mail apamio@hotmail.com
Laureata in Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica nel 2012 presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Continua la formazione come neuropsicologa a Trento presso il CiMeC Centro interdipartimentale mente/cervello. Consegue il titolo di Psicoterapeuta presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva a Roma e nel mentre continua la formazione specializzandosi nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi d’ansia e disturbi del comportamento alimentare. Da diversi anni opera nel settore scolastico, gestendo servizi di supporto psicologico per bambini, adolescenti, genitori e docenti.
Opera come libera professionista con bambini, adolescenti, adulti e coppie.
Sono laureata in Psicologa Clinica, iscritta all' Albo degli Psicologi delle Marche n. 2603.
Ho svolto i miei studi accademici all’Università di Urbino, contesto nel quale ho collaborato nello svolgimento di attività di ricerca e pubblicazioni scientifiche in psicoterapia, e come cultrice della materia in Psicologia delle Dipendenze, al corso di Laurea Magistrale.
Sono stata nominata per il triennio 2023-2025 Giudice Onorario Minorile presso la Corte di Appello del Tribunale di Ancona, in qualita di psicologa.
Mi occupo di percorsi di sostegno psicologico per minori e adolescenti, e percorsi rivolti ad adulti. Svolgo un servizio di sostegno alla genitorialità dedicato al rapporto genitori-figli. Progetto ogni percorso psicologico in modo altamente personalizzato sulle specificità di ogni paziente, in funzione degli obiettivi da raggiungere e del processo di cambiamento desiderato e concordato. Il mio approccio terapeutico è integrato congitivo comportamentale - sistemico relazionale. Sono psicoterapeuta in formazione presso la scuola Psychotherapy Training School con sede a Jesi (An).
Aree di lavoro età evolutiva: disturbi d'ansia nell'infanzia, fobie, disagio nella sfera emotiva e comportamentale, tricotillomania, disturbo oppositivo provocatorio, disturbo evitante restrittivo di assunzione di cibo, disagio scolastico.
Aree di lavoro età adulta: ansia, dipendenza , disturbi dell'umore, disturbi di personalità, Disturbo post traumatico, disturbi alimentari, sintomi psicosomatici, stress lavoro correlato, disagio interpersonale, difficoltà familiari.
Tel: 329.0535648
Sono laureata magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica all’Università di Bologna con votazione 110\110 e lode e sono iscritta all’albo degli psicologi della Regione Marche (n.3672). Attualmente sto conseguendo un Master di II livello in Neuropsicologia Clinica presso l’Università di Chieti- Pescara. Inoltre, sono psicologa volontaria della Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza (SIPEM Sos Marche): un’associazione di Protezione Civile che interviene in contesti di emergenza, come alluvioni e terremoti, per offrire sostegno psicologico alle vittime di tali eventi.
Mi occupo di valutazioni neuropsicologiche per adulti ed anziani; effettuo sessioni di stimolazioni cognitiva per persone con demenza e malattie neurodegenerative e sessioni di riabilitazione cognitiva per recupero post ictus e trauma cranico. Effettuo anche percorsi di potenziamento cognitivo evidence-based per rinforzare la memoria e le abilità mentali rivolti a persone over 50, sia a livello individuale che gruppale.
Cell: 3661590879
Email: bonifazi.ele@gmail.com
Biologo Nutrizionista e Docente di Chimica, Anatomia e Scienze dell’Alimentazione
Il motto “Mangia, Impara e migliora” è alla base della mia filosofia per la quale alla base del percorso nutrizionale è posta l’educazione alimentare finalizzata al raggiungimento di un ottimo livello di consapevolezza alimentare da parte del paziente. In questo modo, in futuro, potrà gestire la sua alimentazione in autonomia ma con risultati soddisfacenti.
I miei titoli:
Master di 2° livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata
Master in Qualità e Certificazione nell’Industria Alimentare
Laurea in Scienza della Nutrizione
Laurea in Biologia della Salute
Cell: 3395655615
Email: info@gaudenzinutrizionista.com
Sono la dott.ssa Giulia Barletta, in qualità di massofisioterapista e chinesiologa, il mio trattamento vuole mettere al centro il massaggio in tutte le sue modalità come arma terapeutica , accostata a tanta mobilità, stretching ed esercizio fisico. L’efficacia del mio lavoro si basa su un approccio più globale in quanto penso che esso possa risolvere al meglio ogni patologia e dolore cronico derivato da cervicalgie, lombosciatalgie, tendiniti e tutte le problematiche muscolari che si possono verificare in ambito sportivo e/o nella vita quotidiana.
Inoltre, credo fortemente in un approccio multidisciplinare per arricchire il mio lavoro e quello del mio team!
Cosa voglio trasmettere? Il mio più grande punto di forza è l’empatia e amo prendermi cura delle persone e amo motivare e insegnare a prendersi cura di se, garantendo il miglior percorso di benessere psicofisico.
Sono il dott. Mirco Brunetti osteopata, chinesiologo clinico, docente presso UniUrb e personal trainer specializzato in body building. Mi piace lavorare con un approccio basato sulle evidenze e multidisciplinare in modo da accompagnare il paziente verso il percorso più efficace a ritrovare il suo equilibrio. Grazie all’esperienza come docente universitario, ho potuto sviluppare capacità comunicative avanzate, essenziali per educare efficacemente i miei pazienti.
L’approccio osteopatico si può applicare su diverse problematiche quali:
•mal di schiena
•cervicalgie
•colpi di frusta
•problemi mandibolari
• sciatica
• insonnia
•difficolta digestive
•reflusso
•stitichezza
•cefalee
•dolori muscolari
• epicondilite
•dolore all’anca
•dolore al ginocchio
•dolore alla spalla
•dolore al piede
Psicologa clinica e di comunità.
Psicoterapia sistemico-relazionale centro studi terapia familiare.
Terapia individuale con approfondimento genogramma famigliare,terapia di coppia e analisi delle relazioni familiari. Sostengo educativo alla genitorialita’.
Email: meacci.silvia@gmail.com
Sono laureata in Psicologia clinica dello sviluppo presso l'Università degli Studi di Padova e sono iscritta all'Albo degli psicologi del Veneto con il numero 12582. Dopo aver conseguito la laurea magistrale, ho approfondito la mia formazione con un Master in Disturbi e psicopatologie dello sviluppo e attualmente frequento il terzo anno della scuola di psicoterapia, specializzandomi nell'approccio cognitivo-costruttivista.
Ho sempre orientato la mia carriera e il mio percorso di studi verso il settore evolutivo, accumulando esperienze significative attraverso vari tirocini in questo ambito e lavorando per 3 anni in un centro convenzionato con il sistema sanitario, che si occupava di ADHD, Disturbi specifici dell'apprendimento e disturbi del comportamento.
Il mio approccio lavorativo con bambini e adolescenti si basa sulla costruzione di una relazione autentica, finalizzata a delineare insieme a loro e alle loro famiglie un percorso individualizzato e personalizzato. Inizio sempre con una fase di assessment per definire gli obiettivi di lavoro condivisi.
I principali ambiti in cui opero includono il sostegno psicologico per difficoltà emotivo-comportamentali in età infantile, adolescenziale e tra i giovani adulti, percorsi di autoregolazione e supporto alla genitorialità.
Email: simonaeserciziopsi@gmail.com
Laureata triennale all'università degli studi dell'Aquila in terapia della neuropsicomotricità dell'età evolutiva nel 2019 con votazione 110/110 con lode, iscritta all'albo TSRM e PSTRP della provincia di PU (n.12). Nel percorso formativo ho seguito dei corsi di formazione inerenti ai vari disturbi del neurosciluppo, in particolare ho fequentato a Milano (presso il centro disgrafie) un corso specialistico per diventare rieducatore del gesto grafico. Attualmente sto frequentando la magistrale "Scienze riabilitative delle professioni sanitarie" presso la sede di Pesaro, università di Ancona. Mi occupo di valutazioni neuropsicomotorie dell'età evolutiva e trattamenti Mi occupo principalmente di:
· ritardo psicomotorio e comunicativo / linguistico
· ritardo motorio e delle tappe di sviluppo 0-3 anni
· disturbi di coordinazione motoria, dell' organizzazione spazio-tempo (difficoltà visuospaziali)
· disturbo dello spettro autistico
· disgrafie e riabilitazioni degli aspetti grafomotori
· difficoltà attentive e di funzioni esecutive
Cell: 3314017780